Scarica il programma gratis
 mentre leggi questa pagina

 

Regole del Cyber Caribbean Stud Poker

Cyber Caribbean Stud Poker è un gioco Stud Poker a cinque carte con rischio pagato per mani alte maggiormente vincenti. Il giocatore incomincia piazzando una scommessa (ante) nel quadrato ante. Al giocatore vengono date cinque carte coperte mentre al Banco vengono date quattro carte coperte e una carta scoperta. Dopo aver esaminato le sue mani, il giocatore deve scegliere una delle opzioni di sotto:
1. Ripiegare il giocatore perderà il denaro scommesso nell'ante (Fold)
2. Giocare il giocatore aggiungerà alla scommessa il doppio dell'ante.
Il Banco poi rivela la sua mano confrontandola a quella del giocatore se è ancora in gioco.
Il Banco deve tuttavia qualificarsi con una mano Asso/Re o superiore. Se il Banco non riesce a qualificarsi, il giocatore riceve soldi pari alla cifra scommessa sull'ante mentre l'altra scommessa non vale. Se il Banco si qualifica con un Asso/Re o più e la sua mano è più alta di quella del giocatore, il giocatore perde entrambe le scommesse. Se la mano del giocatore è più alta della mano del Banco, il giocatore riceve ancora più denaro sulla scommessa ante ed un bonus secondo la tabella sottostante.
Una coppia, o meno 1 contro 1
Doppia coppia 2 contro 1
Tris 3 contro 1
Straight 4 contro 1
Flush 5 contro 1
Full House 7 contro 1
Four of a Kind 20 contro 1
Straight Flush 50 contro 1
Royal Flush 100 contro 1

PROGRESSIVE JACKPOT:
Il giocatore può partecipare nella Progressive Jackpot opzionale.
La cifra dell'attuale Jackpot è scritta nella tabella in alto a sinistra.
La cifra per la Progressive Jackpot è $1.00 per ogni mano.
Indipendentemente dal risultato della mano di poker, ogni giocatore che ha una mano Jackpot e ha pagato la Progressive Jackpot riceverà un bonus per quella mano in base alla seguente tabella.


GRADUATORIA DELLE MANI DI POKER:

Royal Flush
La mano più forte. Tutte e cinque le carte sono sia in scala continua e dello stesso seme.
  • Esempio: A(cuori), K(cuori), Q(cuori), J(cuori), 10(cuori)
Straight Flush
Cinque carte che sono sia in sequenza che dello stesso tipo.
  • Esempio: 10(Denari), 9(Denari), 8(Denari), 7(Denari), 6(Denari)
Four of a Kind
Quattro carte dello stesso grado.
  • Esempio: 5(fiori), 5(cuori), 5(picche), 5(Denari)
Full House
Tre carte dello stesso grado e due carte di un altro grado.
  • Esempio: K(fiori), K(Denari), K(cuori), 4(picche), 4(fiori)
Flush
Cinque carte dello stesso tipo.
  • Esempio: K(Denari), J(Denari), 9(Denari), 6(Denari), 3(Denari), 2(Denari)
Straight
Cinque carte in sequenza (Gli assi possono essere usati sia dopo il re che come 1)
  • Esempio: 5(fiori), 4(Denari), 3(cuori), 2(picche), A(fiori)
Three of a kind
Tre carte dello stesso tipo.
  • Esempio: 9(fiori), 9(Denari), 9(cuori), A(picche), 8(fiori)
Due coppie
Due gruppi di due carte dello stesso grado.
  • Esempio: 4(fiori), 4(Denari), J(cuori), J(picche), A(fiori)
One pair
Due carte dello stesso grado
  • Esempio: 8(fiori), 4(Denari), J(cuori), J(picche), A(fiori)
High Card
Il livello delle mani che non contengono coppie è determinato dalla carta più alta.
  • Esempio: A (picche), Q (picche), 9 (Denari), 6 (picche), 3 (fiori)